I Lucci di Caldaro hanno coronato una stagione di hockey su ghiaccio sensazionale: dopo l’ultima vittoria di giovedì scorso ad Aosta, l’SV Kaltern riconquista il titolo IHL a distanza di quattro anni dall’ultimo trionfo.
Raccontare la vita di due paesi: è quello che l’Überetscher Gemeindeblatt fa dal lontano 1908. In oltre cent’anni il Notiziario comunale più antico dell’Alto Adige ha pubblicato migliaia di numeri, permettendo a innumerevoli associazioni dei due comuni dell’Oltradige di raccontare settimanalmente la vita delle rispettive comunità. Informazioni di primissima mano, nate in paese per raggiungere il paese. Da oltre un secolo gli abitanti di Caldaro e Appiano scrivono sul Notiziario per tenere sempre informati i loro concittadini. Obiettivo sicuramente raggiunto, poiché in Alto Adige nessun altro bollettino comunale esce con una frequenza così regolare e con un numero di pagine così elevato. Un giornale, insomma, fatto dal paese per il paese. Per consentire la puntuale distribuzione del Notiziario nella giornata di venerdì, la chiusura redazionale è fissata di norma per il lunedì della settimana di pubblicazione.
Care lettrici e cari lettori, stimati autori e apportatori di articoli e inserzioni,
vi preghiamo di prendere nota delle seguenti indicazioni che ci sono state comunicate nei giorni scorsi dal Comitato provinciale per le comunicazioni.
1. Divieto di pubblicità elettorale nei bollettini comunali
Secondo un parere dell’autorità di vigilanza AGCOM, richiesto dal Comitato provinciale per le comunicazioni, durante il periodo elettorale - e persino prima - i bollettini e/o le riviste comunali non possono pubblicare
“messaggi elettorali a qualsiasi titolo (gratuiti e/o a pagamento)” o “altre forme di pubblicità” o “propaganda elettorale”. Motivazione: tali mezzi di comunicazione sono da considerarsi “forme di comunicazione istituzionale”.
2. Disposizioni della Par Condicio
Quest’anno le disposizioni della Par Condicio entrano in vigore non 45 bensì già 60 giorni prima delle elezioni comunali. Ciò significa che dal 6 marzo 2025 (data di pubblicazione del manifesto dei comizi elettorali)
e fino al completamento del processo elettorale, a tutte le amministrazioni pubbliche è vietato svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quelle svolte in forma impersonale ed essenziali per l’adempimento dei propri compiti.
Lo stesso discorso vale per tutti i gruppi politici (non è più possibile pubblicare testi nella rubrica “Elezioni”).
Grazie per la vostra comprensione.
La redazione
Die Kulinarik oder Kochkunst hat die Kraft, Menschen zu berühren. Sie erschafft besondere Geschmackserlebnisse und bietet Genuss für alle Sinne.
Leggi edizioneI nostri abbonati possono ritirare di persona già a partire da giovedì pomeriggio il notiziario comunale / Gemeindeblatt presso le seguenti rivendite di giornali: Per ulteriori informazioni e iscrizioni, si prega di contattare l'ufficio del notiziario comunale al numero 0471 66 52 41.
MIGLIOR
PREZZO